L’Azienda bio Laudato sì non è solo un’azienda coraggiosa ma è un’azienda giovane, è un’azienda che sposa un concetto di vita e produzione ricco di valori sani, orientati al bene comune,al rispetto dell’ambiente e all’inclusione.
L’azienda è stata creata da una giovane coppia, da Lydia e Marco che ha deciso di investire e cambiare il proprio percorso di vita, dopo una serie di esperienze personali.
Un cambiamento di vita non solo lavorativo, ma anche interiore è stata la creazione di questa azienda; a me è arrivato questo almeno.
Lydia è trentina e per metà di origini croata, Marco è della provincia padovana. Questa giovane coppia di sposi, nel 2017 ha deciso di far nascere Laudato sì Società Agricola BIo.
Marco è sempre stato appassionato all’agricoltura, Lydia agli animali, l’idea di aprire una fattoria aleggiava in loro da un po’.
Ma ciò che li ha spinti a realizzare il loro sogno è stata un’esperienza in missione in Mozambico. Al ritorno hanno preso in affitto a Porto Viro (RO), tramite una comunità (Villaregia) del territorio, 8 ettari di terreno e un magazzino in abbandono. Hanno dato avvio ad un allevamento di capre con annesso caseificio e spaccio vendita.
Marco e Lydia sono partiti con 30 capre, e contano di arrivare a 70; hanno scelto come razza di capre, quella spagnola della Murciana, che si adatta meglio al territorio polesano e hanno un latte molto interessante per la trasformazione casearia.
Dalla primavera del 2019 sono partiti con la produzione di yogurt e formaggi.
La maggior parte dei terreni dell’azienda sono destinati al foraggio, con l’intenzione di riservare 4000mq all’orticoltura biologica.
Marco e Lydia si sono innamorati del Delta del Po, hanno deciso di trasferirsi in Polesine per contribuire anche alla promozione e valorizzazione del suo patrimonio naturalistico.
Laudato sì è un’azienda biologica certificata caratterizzata da un forte desiderio di poter essere utile in ambito sociale, la loro intenzione era quella come fattoria sociale di integrare i richiedenti asilo ospitati nella Comunità Missionaria di Villaregia e aprire le porte a chi vuole imparare un mestiere o vivere un’esperienza di lavoro, ma hanno riscontrato delle difficoltà nella realizzazione burocratica della cosa.
Sicuramente i loro progetti e la loro voglia di fare non si fa fermare da qualche incidente di percorso.
La produzione di formaggi, ricotte e yogurt mano mano si sta specializzando nel tempo e sta aumentando di qualità.
Marco ha partecipato qualche anno fa ad un corso nel padovano per la produzione di formaggio, a cui seguiva uno stage in un caseificio. Questo ha fatto la differenza, perché il casaro di questa azienda è stata una persona generosa che ha messo a disposizione il proprio sapere e Marco e poi Lydia hanno potuto imparare molto e capire come muoversi all’inizio.
Nella gestione aziendale della produzione casearia di dedica alla mungitura della capre tutti i giorni due volte al giorno, mentre Lydia si dedica alla produzione dei formaggi.
Io ho assaggiato una serie di prodotti e sono tutti squisiti, non hanno un gusto forte come avviene solitamente con i derivati fatti con latte di capra. Credo sia perché qui a Laudato sì utilizzano non il caglio di capra ma di mucca per la produzione di formaggi.
I formaggi possono essere acquistati tutti i giorni nello spaccio dell’azienda, trovate gli orari sulla loro pagina Facebook o prendendo contatti.
Durante il periodo COVID Marco e Lydia si sono organizzati per fare la consegna a domicilio, hanno dimostrato che nelle difficoltà ci si può reinventare e trovare una strada.
Questa cosa della consegna a domicilio è qualcosa che continuano a portare avanti nelle province adiacenti a Rovigo anche. Mano mano svilupperanno la forma di consegna che vada incontro alle esigenze dei clienti e la disponibilità aziendale.
Marco e Lydia mi sono arrivati come una coppia di persone accoglienti, semplici, umili e con una buona energia, nello stesso tempo sono caparbi, hanno senso del sacrificio e hanno voglia di mettersi in gioco.
I loro prodotti e tutta l’etica che c’è dietro a ciò realizzano, mi piace e la sposo. Nella loro azienda ti senti avvolto da una bella atmosfera, da animali simpatici e giocherelloni che stanno assieme con la loro armonia. C’è profumo di formaggi e di natura in questa azienda, c’è profumo di voglia di fare cose belle e di futuro.
L’azienda Laudato sì fa parte della rete di Campagna Amica.
Vi consiglio di visitare questa azienda e seguirli sul loro canale social Facebook, vi riserveranno solo belle novità e stimoli. Ne sono convinta.
Marco e Lydia vi auguro di trovare modo di raggiungere i vostri obiettivi e non mollate, i vostri prodotti sono buonissimi. La vostra azienda emana bellezza.