Azienda F.lli Billo: volete conoscere qui la zucchina con la valigia?

Se c’è una cosa che mi piace molto nell’avventura di Tarallucci&Vino è l’incontro, l’incontro con i produttori, l’incontro con la natura, l’incontro con le ricchezze di madre terra, con il rispetto di essa e la pazienza dello scorrere del tempo, c’è l’incontro con il coraggio, con l’umiltà; semplicemente c’è l’incontro con la vita e tutte le sfide che ci offre.

Un ennesimo incontro pieno di tutti queste sfumature è stato quello con Raffaele Billo e la sua azienda famigliare.

L’azienda agricola Billo si trova a Saletta di Copparo (Fe) ed è una realtà che merita di essere vista, conosciuta e promossa.

Volete sapere perché?

Ora ve lo sviscero per bene !

Innanzitutto, è un’azienda di famiglia di tradizione che esiste in quel luogo da fine anni sessanta, tutto è iniziato con il papà di Raffaele e dei suoi fratelli.

Dopo l’assenza del padre l’azienda è stata presa in mano dai figli che hanno cercato di proseguire con gli stessi valori del padre: la passione per il lavoro dei campi, il rispetto del cliente e la genuinità dei prodotti.

Nell’azienda Billo è possibile trovare frutta e verdura di vario tipo, tutti prodotti squisiti disponibili per la vendita e la raccolta “fai da te” in base ai periodi dell’anno.

Nell’azienda Billo si educano i clienti alla stagionalità e al rispetto della natura e dei sui frutti del periodo. Una cosa molto bella è proprio questa: prendendo accordi con Raffaele, infatti, si può andare in azienda a raccogliere frutta e verdura, che poi vengono vendute a un prezzo onesto.

Raffaele è talmente pieno di entusiasmo e energie che è impossibile non esserne colpiti e trainati.

È lui l’anima comunicativa dei fratelli, è il fratello maggiore ma sembra un ragazzino; Raffaele è attivo sul canal-Facebook ed è l’ideatore di un progetto di educazione alimentare bellissimo: La Zucchina con la valigia.

La Zucchina con la valigia è nata dall’esigenza di Raffaele di lasciare qualcosa ai bambini che vengono in azienda in visita con le famiglie o le scuole.

Pensa e ripensa gli è venuto in mente di ideare un libricino colorato, dove in formato “storielle” vengono indicate le qualità e le proprietà dei protagonisti della campagna: i frutti e la verdura e gli animali che popolano questo tipo di ambiente.

Il narratore è lo stesso Raffaele raffigurato in modo delizioso insieme a tutti gli altri personaggi dalla grafica Giulia Boari; Giulia ha collaborato a questo progetto insieme a Raffaele e a Gloria Minarelli, agronoma che ha contribuito alla completezza dei testi con il suo apporto scientifico professionale.

Questo elaborato, portato a termine tramite  crowdfunding (raccolta fondi), viene promosso sia con le scuole del territorio che nelle biblioteche del territorio.

Cosa importante che voglio sottolineare è che l’azienda Billo è anche una fattoria didattica accreditata della regione Emilia Romagna, ci sono animali come maiali, mucche, galline allevate in stato semibrado e quando  le scolaresche fanno visita possono interagire con gli animali con attività ricreative educative.

E’ possibile come anticipato precedentemente acquistare in azienda i prodotti, ma anche nello spaccio che è si trova in piazza del Popolo a Copparo, aperto tutti i giorni mattina e pomeriggio (tranne il Venerdì mattina) o nei mercati settimanali a Copparo o a Ferrara (Venerdì mattina). Inoltre, l’azienda Billo è inserito nei gruppi d’acquisto di vendita on line come Alveare che dice sì e Filo Corto

L’azienda Billo è un’azienda che unisce tradizione famigliare agricola a una prospettiva futura ampliandosi a nuovi settori come l’educazione alimentare. Il tutto è avvolto da tantissima umanità e umiltà.

C’è in progetto un nuovo libro sorpresa a breve, con nuovi argomenti e storie. 

La Regione Emilia Romagna ha stanziato l’anno scorso 645.000,00 mila Euro per progetti di educazione alimentare, legati  al bando del Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020.

Rivolto alle imprese agricole e alle oltre 300 Fattorie didattiche dell’Emilia-Romagna, puntava a dare vita a progetti di educazione alimentare indirizzati alle scuole e alle famiglie, orientare i consumi e la scelta consapevole e sostenibile degli alimenti, far conoscere a bambini e ragazzi di tutte le età il mondo rurale, le sue tradizioni e culture, l’attività agricola che sta dietro prodotti e alimenti tipici del territorio regionale. 

L’esempio dell’Azienda Billo quindi è da prendere a riferimento, esempio, modello.

E tu? Ti stai muovendo in ottica eco-sostenibile o culturale? 

Se sei un piccolo imprenditore o una piccola imprenditrice agricola considera che puoi essere sostenuto/ai in questi progetti anche dalla regione. 

Se invece, tu che stai leggendo, sei un “privato” o una persona che sempre più spesso si sta informando su dove acquistare prodotti nel pieno rispetto della tradizione e della natura, non mancare di provare ad acquistare i prodotti della famiglia Billo! 😉 

È tempo di progetti belli e rivolti a un futuro educato e sano. 

Contatti Azienda Agricola Billo


Via Modena 11, Saletta, Copparo (FE)

billoraffaele@gmail.com

339 226 7436 h

http://www.aziendaagricolabillo.com

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *